Proposta di aggiudicazione
Gara #32
LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SPORTIVO MULTIDISCIPLINARE CON CAMPO IN ERBA PER RUGBY, CALCIO, TIRO CON L’ARCO E HOCKEY, DUE CAMPI DI PADDLE, PISTE E PISTINI PER L’ATLETICA LEGGERA, SPAZI DESTINATI AGLI SPORT TRADIZIONALI E ANNESSI SERVIZI” - SITO IN VIA GIUSEPPE FONTE, LOCALITÀ NAPOLA – ERICE.Informazioni appalto
07/02/2025
Aperta
Lavori
€ 859.143,87
Denaro Andrea
Categorie merceologiche
4521222
-
Lavori di costruzione per impianti sportivi polivalenti
Lotti
Proposta di aggiudicazione
1
B587C08DCE
E55B23000980005
Solo prezzo
LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SPORTIVO MULTIDISCIPLINARE CON CAMPO IN ERBA PER RUGBY, CALCIO, TIRO CON L’ARCO E HOCKEY, DUE CAMPI DI PADDLE, PISTE E PISTINI PER L’ATLETICA LEGGERA, SPAZI DESTINATI AGLI SPORT TRADIZIONALI E ANNESSI SERVIZI” - SITO IN VIA GIUSEPPE FONTE, LOCALITÀ NAPOLA – ERICE.
LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SPORTIVO MULTIDISCIPLINARE CON CAMPO IN ERBA PER RUGBY, CALCIO, TIRO CON L’ARCO E HOCKEY, DUE CAMPI DI PADDLE, PISTE E PISTINI PER L’ATLETICA LEGGERA, SPAZI DESTINATI AGLI SPORT TRADIZIONALI E ANNESSI SERVIZI” - SITO IN VIA GIUSEPPE FONTE, LOCALITÀ NAPOLA – ERICE
€ 687.453,56
€ 151.950,93
€ 19.739,38
Seggio di gara
461
10/03/2025
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Corso | Giovanni | Presidente |
Curatolo | Antonio | Componente/segretario |
Martinico | Francesco | Componente |
Scadenze
04/03/2025 08:00
10/03/2025 08:00
10/03/2025 08:30
Avvisi
Allegati
progetto.zip SHA-256: 69a94b88ec6cc7449f0a86234e343fd8bd40b5162e387d40e6af39a47f8dd45a 06/02/2025 13:42 |
51.37 MB | |
allegati1.docx SHA-256: 83f6cfb0d44d17f5a8d7dfc1f706242b1abae79a32b882013b19139948a13bac 06/02/2025 13:42 |
305.68 kB | |
bando-di-gara.pdf SHA-256: 4c283cfa0aed78c2700f309adc5f0adbac3258eab4c115e19509145aaa1920ce 07/02/2025 12:07 |
431.68 kB | |
disciplinare-di-gara.pdf SHA-256: 557712f69577cab4548a81bcfb188a381cf43f72d6ef8f32a22b510f8be17d39 07/02/2025 12:07 |
487.99 kB |
Chiarimenti
10/02/2025 11:47
Quesito #1
Buongiorno, si chiede se è possibile ricorrere al subappalto necessario al 100% per la categoria scorporabile os 24 I.
10/02/2025 12:05
Risposta
Si è possibile se si è in possesso di attestazione SOA per la categoria OG1 (prevalente) che copre l'intero importo dell'appalto.
10/02/2025 12:19
Quesito #2
SI CHIEDE SE, COMPRENDO L'IMPORTO COMPLESSIVO CON LA CATEGORIA PREVALENTE OG1, SI PUO' PARTECIPARE DICHIARANDO DI SUBAPPALTARE INTERAMENTE LA CATEGORIA OS24.
In attesa di vs. gentile riscontro si porgono cordiali saluti
In attesa di vs. gentile riscontro si porgono cordiali saluti
10/02/2025 15:19
Risposta
Si è possibile se si è in possesso di attestazione SOA per la categoria OG1 (prevalente) che copre l'intero importo dell'appalto.
11/02/2025 10:26
Quesito #3
QUESITO N. 1 - Essendo in possesso della Cat. OG1 II si puo' partecipare come capogruppo in RTI costituendo dando in sub appalto la Cat. OS24 ad imprese qualificate al 100%?
QUESITO N. 2 - Premesso che la mandante possiede le certificazioni ISO 9001 e 14001, l'impresa Capogruppo ha l'obbligo di possedere tali certificazioni?
QUESITO N. 2 - Premesso che la mandante possiede le certificazioni ISO 9001 e 14001, l'impresa Capogruppo ha l'obbligo di possedere tali certificazioni?
11/02/2025 11:32
Risposta
Quesito n. 1: se non si è in possesso dell'attestazione Soa nella categoria scorporabile (OS24) bisogna essere qualificati nella categoria prevalente (OG1) per l'intero importo dell'appalto e dichiarare di voler subappaltare per intero la categoria scorporabile (OS24)
Quesito n. 2: Solo se l'attestazione Soa posseduta è superiore alla categoria II
Quesito n. 2: Solo se l'attestazione Soa posseduta è superiore alla categoria II
11/02/2025 12:11
Quesito #4
Salve,
chiediamo se possiamo partecipare come concorrente singolo essendo in possesso di SOA con categoria OG1II con l'incremento del 20% avendo ISO di qualità e subappaltando la categoria OS24 al 100% oppure dobbiamo partecipare in RTI;
ed inoltre per intero importo dell'appalto intendete compreso di oneri e manodopera?
chiediamo se possiamo partecipare come concorrente singolo essendo in possesso di SOA con categoria OG1II con l'incremento del 20% avendo ISO di qualità e subappaltando la categoria OS24 al 100% oppure dobbiamo partecipare in RTI;
ed inoltre per intero importo dell'appalto intendete compreso di oneri e manodopera?
11/02/2025 12:25
Risposta
Con la sola attestazione Soa nella categoria OG1 Classifica II non è possibile partecipare. L'importo complessivo dell'appalto è compreso di oneri per la sicurezza e manodopera.
11/02/2025 13:18
Quesito #5
Salve,
chiediamo se possono partecipare alla gara in RTI da costituirsi, due imprese qualificate entrambe con attestazione SOA con categoria OG1 II.
chiediamo se possono partecipare alla gara in RTI da costituirsi, due imprese qualificate entrambe con attestazione SOA con categoria OG1 II.
11/02/2025 13:35
Risposta
Si è possibile partecipare dichiarando di voler subappaltare la categoria OS24
11/02/2025 16:51
Quesito #6
Salve,
si chiedono i seguenti quesiti:
1) bisogna generare il PassOE? (è indicato nel disciplinare ma ad oggi risulta essere un documento non più richiesto per le gare d'appalto);
2) è ammesso l'assolvimento dell'imposta di bollo tramite applicazione e annullamento di una marca da bollo?
3) è possibile utilizzare un proprio modello di dgue?
In attesa di riscontro si porgono cordiali saluti
si chiedono i seguenti quesiti:
1) bisogna generare il PassOE? (è indicato nel disciplinare ma ad oggi risulta essere un documento non più richiesto per le gare d'appalto);
2) è ammesso l'assolvimento dell'imposta di bollo tramite applicazione e annullamento di una marca da bollo?
3) è possibile utilizzare un proprio modello di dgue?
In attesa di riscontro si porgono cordiali saluti
11/02/2025 17:12
Risposta
1) Pr quanto concerne il Passoe si tratta di un refuso in una sola parte del disciplinare, quindi non bisogna produrlo;
2) l'assolvimento dell'imposta di bollo è ammesso con le modalità indicate nel disciplinare di gara;
3) è preferibile l'utilizzo del DGUE prodotto dalla stazione appaltante ma non obbligatorio
2) l'assolvimento dell'imposta di bollo è ammesso con le modalità indicate nel disciplinare di gara;
3) è preferibile l'utilizzo del DGUE prodotto dalla stazione appaltante ma non obbligatorio
13/02/2025 07:56
Quesito #7
Buongiorno,
SI chiedeva se era possibile ottemperare all'imposta di bollo anche tramite la seguente procedura: "In alternativa il concorrente può acquistare la marca da bollo da euro 16,00 ed inserire il suo numero seriale all'interno della dichiarazione contenuta nell'istanza telematica e allegare, obbligatoriamente copia del contrassegno in formato.pdf. Il concorrente si assume ogni responsabilità in caso di utilizzo plurimo dei contrassegni."
Grazie, Cordiali Saluti
SI chiedeva se era possibile ottemperare all'imposta di bollo anche tramite la seguente procedura: "In alternativa il concorrente può acquistare la marca da bollo da euro 16,00 ed inserire il suo numero seriale all'interno della dichiarazione contenuta nell'istanza telematica e allegare, obbligatoriamente copia del contrassegno in formato.pdf. Il concorrente si assume ogni responsabilità in caso di utilizzo plurimo dei contrassegni."
Grazie, Cordiali Saluti
13/02/2025 08:21
Risposta
L'assolvimento dell'imposta di bollo è ammesso con le modalità indicate nel disciplinare di gara
19/02/2025 18:46
Quesito #8
Premesso che l'assolvimento dell'imposta di bollo è ammesso con le modalità indicate nel disciplinare di gara ovvero a mezzo F23, si chiede se alla luce dei provvedimenti emanati dal 2020 ad oggi dall'Agenzia delle entrate (estensione dell’utilizzo del modello F24 e sostituzione del F23 a decorrere dal 01/01/2021, nuove modalità telematiche di versamento a mezzo F24elide, nuove indicazioni di codici tributo, etc..) è possibile utilizzare metodi sostitutivi. Grazie
20/02/2025 08:35
Risposta
E' possibile utilizzare in alternativa al mod. F23 il mod. F24
20/02/2025 19:36
Quesito #9
Salve,
con riferimento alla procedura di gara in oggetto, si chiede gentilmente un chiarimento in merito alla documentazione di gara. Tra gli elaborati progettuali forniti è presente il file relativo alla Lista delle Lavorazioni. Tuttavia, nel disciplinare di gara tale documento non risulta tra quelli richiesti ai fini della partecipazione.
Si chiede pertanto se la suddetta Lista delle Lavorazioni debba essere compilata e presentata in questa fase della gara o se la sua compilazione sarà richiesta successivamente.
In attesa di un cortese riscontro, si porgono distinti saluti.
con riferimento alla procedura di gara in oggetto, si chiede gentilmente un chiarimento in merito alla documentazione di gara. Tra gli elaborati progettuali forniti è presente il file relativo alla Lista delle Lavorazioni. Tuttavia, nel disciplinare di gara tale documento non risulta tra quelli richiesti ai fini della partecipazione.
Si chiede pertanto se la suddetta Lista delle Lavorazioni debba essere compilata e presentata in questa fase della gara o se la sua compilazione sarà richiesta successivamente.
In attesa di un cortese riscontro, si porgono distinti saluti.
21/02/2025 08:19
Risposta
Non si deve produrre la lista delle lavorazioni compilata.
24/02/2025 12:31
Quesito #10
Buongiorno, La nostra impresa è in possesso della certificazione ISO 9001, ma non delle altre.
Può partecipare ugualmente?
(è in possesso della SOA cat. OG1 II e OS24 II)
Grazie
Può partecipare ugualmente?
(è in possesso della SOA cat. OG1 II e OS24 II)
Grazie
24/02/2025 15:29
Risposta
Essendo in possesso della SOA cat. OG1 II e OS24 II è possibile partecipare.
24/02/2025 12:51
Quesito #11
Buongiorno, riguardo alla polizza provvisoria si chiede quanto segue:
- il 2% è da calcolare sull'importo complessivo dell'appalto, cioè € 859.143,87 (come indicato nel Bando a pag. 9) oppure è da calcolare sull'importo a base d'asta, cioè € 687.453,56(come indicato nel Disciplinare a pag. 8)?
-sono ammesse le ulteriori riduzioni previste dall'articolo 106, comma 8 del Codice?
Grazie
- il 2% è da calcolare sull'importo complessivo dell'appalto, cioè € 859.143,87 (come indicato nel Bando a pag. 9) oppure è da calcolare sull'importo a base d'asta, cioè € 687.453,56(come indicato nel Disciplinare a pag. 8)?
-sono ammesse le ulteriori riduzioni previste dall'articolo 106, comma 8 del Codice?
Grazie
24/02/2025 15:32
Risposta
La cauzione provvisoria del 2% si calcola sul valore complessivo dell'appalto (€ 859.143,87)
25/02/2025 10:01
Quesito #12
Buongiorno, Avendo la class. II sia per l'OG1 che per l'OS24, possiamo chiedere il subappalto per entrambe le categorie?
Quale percentuale massima è possibile subappaltare?
Quale percentuale massima è possibile subappaltare?
25/02/2025 11:05
Risposta
Rilevato che il comma 1 dell'art. 119 del Dlgs.36/2023 stabilsce che "I soggetti affidatari dei contratti eseguono in proprio le opere o i lavori, i servizi, e le forniture compresi nel contratto. Fatto salvo quanto previsto dall’articolo 120, comma 1, lettera d), la cessione del contratto è nulla. È altresì nullo l'accordo con cui a terzi sia affidata l’integrale esecuzione delle prestazioni o lavorazioni appaltate, nonché la prevalente esecuzione delle lavorazioni relative alla categoria prevalente e dei contratti ad alta intensità di manodopera. È ammesso il subappalto secondo le disposizioni del presente articolo", le lavorazioni relative alla categoria prevalente sono subappaltabili al 49,99% mentre quelle relative alla categoria scorporabile sono subappaltabili al 100%.
25/02/2025 12:27
Quesito #13
Buongiorno, riguardo alla richiesta di PassOE il nuovo Codice degli appalti 36/2023 non prevede la presentanzione dello stesso in fase di gara ma, nel caso di aggiudicazione, la Stazione Appaltante provvederà a richiedere l'accesso al Fascicolo virtuale dell'operatore tramite portale ANAC.
Pertanto, si chiede conferma che il PassOE/FVOE debba essere generato in fase di gara.
Restiamo in attesa di un Vs. riscontro.
Cordiali saluti.
Pertanto, si chiede conferma che il PassOE/FVOE debba essere generato in fase di gara.
Restiamo in attesa di un Vs. riscontro.
Cordiali saluti.
25/02/2025 13:02
Risposta
L'O.E. non deve produrre il Passoe che tra l'altro non è più richiesto. La stazione appaltante verificherà i requisiti tramite il FVOE.
26/02/2025 09:42
Quesito #14
Buongiorno abbiamo generato avcp da pagare e come scadenza risulta il 10.02.2025
si chiede chiarimento in merito
si chiede chiarimento in merito
28/02/2025 14:46
Risposta
Proceda ugualmente al pagamento
26/02/2025 18:17
Quesito #15
per la categoria OS24 è possibile fare ricorso ad avvalimento?
27/02/2025 08:27
Risposta
Per la categoria OS24 è possibile ricorrere all'avvalimento
27/02/2025 16:29
Quesito #18
Buonasera, riguardo all'assolvimento dell'imposta di bollo, tenendo presente quanto risposto in data 20/02/2025 è precisamente sulla possibilità di utilizzare in sostituzione del modello F23 il modello F24, si chiede cortesemente quale è il codice tributo da utilizzare?
Si chiede altresì se è possibile assolvere tale obbligo anche con il modello F24 elide ed eventualmente quale codice tributo bisogna inserire in questo caso? O questo tipo di modello è utilizzabile solo per determinate casistiche es. versamento imposta di registro per i contratti di locazione?
Si rimane in attesa di un vostro gentile riscontro, Cordiali saluti
Si chiede altresì se è possibile assolvere tale obbligo anche con il modello F24 elide ed eventualmente quale codice tributo bisogna inserire in questo caso? O questo tipo di modello è utilizzabile solo per determinate casistiche es. versamento imposta di registro per i contratti di locazione?
Si rimane in attesa di un vostro gentile riscontro, Cordiali saluti
27/02/2025 17:43
Risposta
Il disciplinare prevede come possibilità di assolvimento del pagamento dell'imposta di bollo l'utilizzo dell'F23 con le modalità specificate in maniera chiara nel disciplinare stesso. Alla richiesta di un O.E. se è possibile utilizzare il modello F24 in sostituzione dell'F23 questa stazione appaltante ha risposto positivamente, ma per le modalità di pagamento in quest'ultimo caso dovete rivolgervi agli enti preposti.
28/02/2025 10:19
Quesito #19
buongiorno, si chiede in merito alla partecipazione alla gara la scrivente impresa avendo la sola categoria OG1 II può partecipare alla gara con l'icremento del 20% senza che possiede l'ISO ? premesso che intende partecipare alla producera in ati con altra impresa in possesso dell'ISO.
Grazie saluti
Grazie saluti
28/02/2025 14:45
Risposta
Si è possibile partecipare
28/02/2025 10:59
Quesito #20
Segnalo che al momento del pagamento contributo ANAC sul portale appare data scaduta 10/02/2025. Come ci dobbiamo comportare? Possiamo procedere ugualmente al pagamento del contributo?
28/02/2025 14:46
Risposta
Proceda ugualmente al pagamento
28/02/2025 16:57
Quesito #22
Buona sera codesta ditta possiede la categoria OG1 III può partecipare alla gara singolarmente e sub appaltare la categoria OS24 AL 100%. In attesta di un vostro riscontro . Porgo cordiali saluti
01/03/2025 10:44
Risposta
Si è possibile partecipare
03/03/2025 09:23
Quesito #23
Si chiede riguardo alla polizza, alla luce delle modifiche apportate al Codice degli appalti dal D.lgs n. 209 del 31/12/2024, per la gara alla quale si sta partecipando:
1) se è possibile avvalersi della riduzione dell'importo della polizza in quanto l'impresa rientra tra le piccole e medie imprese;
2) se le piccole e medie imprese sono ancora esonerate a non presentare l'impegno a rilascio della garanzia fideiussoria definitiva.
1) se è possibile avvalersi della riduzione dell'importo della polizza in quanto l'impresa rientra tra le piccole e medie imprese;
2) se le piccole e medie imprese sono ancora esonerate a non presentare l'impegno a rilascio della garanzia fideiussoria definitiva.
03/03/2025 10:10
Risposta
Le piccole e medie imprese ai sensi dell'art. 106 comma 8 del D.lgs. 36/2023 posso usufruire della riduzione del 50%. Per quanto concerne l'impegno al rilascio della garanzia definitiva è obbligatorio per tutti.
03/03/2025 12:50
Quesito #24
buongiorno,
nella busta economica oltre all'offerta vi è un altro campo "Giustificativi manodopera" cosa dobbiamo caricarvi?
grazie
cordiali saluti
nella busta economica oltre all'offerta vi è un altro campo "Giustificativi manodopera" cosa dobbiamo caricarvi?
grazie
cordiali saluti
04/03/2025 11:47
Risposta
Qualora il prezzo offerto in ordine alla manodopera sia inferiore a quello posto a base di gara devono essere giustificati