Proposta di aggiudicazione
Gara #33
Lavori per la Ristrutturazione dell’immobile comunale confiscato alla crimiunalità organizata ubicato in via Mare e via Roma (prolungamento) del Comune di Campobello di Mazara ed inserito nell’ambito del Piano Nazionale per la Riqualificazione Socilale e Culturale delle Aree Urbane Degradate di cui al D.P.C.M. 15/10/2015
Informazioni appalto
11/02/2025
Aperta
Lavori
€ 1.643.758,89
Castiglione Bartolomeo
Categorie merceologiche
454
-
Lavori di completamento degli edifici
Lotti
Proposta di aggiudicazione
1
B5978AFC9B
B15F21005460001
Solo prezzo
Lavori per la Ristrutturazione dell’immobile comunale confiscato alla crimiunalità organizata ubicato in via Mare e via Roma (prolungamento) del Comune di Campobello di Mazara ed inserito nell’ambito del Piano Nazionale per la Riqualificazione Socilale e Culturale delle Aree Urbane Degradate di cui al D.P.C.M. 15/10/2015
Lavori per la Ristrutturazione dell’immobile comunale confiscato alla crimiunalità organizata ubicato in via Mare e via Roma (prolungamento) del Comune di Campobello di Mazara ed inserito nell’ambito del Piano Nazionale per la Riqualificazione Socilale e Culturale delle Aree Urbane Degradate di cui al D.P.C.M. 15/10/2015
€ 1.335.025,99
€ 269.656,19
€ 39.076,71
Seggio di gara
390
27/02/2025
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Corso | Giovanni | Presidente |
Curatolo | Antonio | Componente/segretario |
Martinico | Francesco | Componente |
Scadenze
21/02/2025 13:00
27/02/2025 08:00
27/02/2025 08:30
Avvisi
Allegati
2-disciplinare-di-gara.pdf SHA-256: 48158b1c7112b0066f777cd1a4aa382f9910c8199617b44faf6d3752f6df2f43 11/02/2025 13:28 |
480.24 kB | |
allegato-1-istanza-di-partecipazione.docx SHA-256: 2640aaa24f19501374e126a80d5aa3c7b36dbcee58764abfa46d3567db84a1d2 11/02/2025 13:28 |
43.57 kB | |
allegato-2-dichiarazione-integrativa.docx SHA-256: b59d26e2a93ee8a61fa4b81bd129099aab306adb95566bbd8c0e93d43300e521 11/02/2025 13:28 |
54.79 kB | |
allegato-3-dgue.docx SHA-256: 990df7fe22dcf10426ef092733c33158832491ed091c1f8f4542bdaee345fda6 11/02/2025 13:28 |
189.09 kB | |
allegato-4-protocollo-di-legalit.docx SHA-256: 693ccc72b5b24d36bf811030f612b407bf75a8a594f1297edcb2251328682a7b 11/02/2025 13:28 |
43.71 kB | |
allegato-6-dichiarazioni-rti.docx SHA-256: 334eaada3df86d7a8cf5ff40b6cb01f8a82b4e433be782efbef8a08b95bdd386 11/02/2025 13:28 |
54.29 kB | |
allegato-7-dichiarazione-conflitto-di-interessi.docx SHA-256: 7375c7787699fd5c1b6a471824c2e62446b8f301a82b80ec3832640cf51fa299 11/02/2025 13:28 |
44.75 kB | |
allegato-8-dichiarazione-titolare-effettivo.docx SHA-256: 3323eca3b8a7000cb449eaee8d4e94da92e5980f052d1621fde3c404aae1a7d5 11/02/2025 13:28 |
60.66 kB | |
progetto-pdf.zip SHA-256: 7e4ec7889ab9b83c45729f48c7a6a8546ed1f9410eda2c6c3b7563d4ccdba792 11/02/2025 13:28 |
90.69 MB | |
1-bando-di-gara.pdf SHA-256: 89b54529594d11920755c399d3d41de86077cc73ddb52500092f61076dff6527 12/02/2025 09:54 |
480.41 kB | |
avviso-signed.pdf SHA-256: 638074c25fd6709e56436ad162c1567efa8dc66f4c0ce22d37815e98dbf3cef0 12/02/2025 11:43 |
184.96 kB | |
allegato-5-patto-di-integrit.docx SHA-256: 64d0466985ea17891adb9b7d030fbc2b771943c5b852bb2d27aacab7e38a383f 20/02/2025 13:24 |
61.94 kB |
Chiarimenti
12/02/2025 09:02
Quesito #1
Buongiorno, al Punto 3.2 del Bando di gara viene indicato che non è consentito l'Avvalimento in quanto la categoria prevalente è OS12 B (anche nei modelli predisposti per le dichiarazioni viene riportato che per questa procedura non e consentito avvalimento).Si chiede pertanto se si tratta di un refuso ed è quindi possibile partecipare in Avvalimento. Grazie
12/02/2025 11:40
Risposta
Trattasi di refuso, è consentito avvalersi dell'istituto dell'avvalimento ai sensi dell'art. 104 del codice.
Vedasi AVVISO pubblicato in piattaforma.
Vedasi AVVISO pubblicato in piattaforma.
12/02/2025 09:45
Quesito #2
Buongiorno,
considerato che, le opere da realizzare non comportano particolari difficoltà o qualsiasivoglia complicanza o specializzazione .
Questa impresa chiede il motivo per cui non è ammesso L'avvalimento per la categoria richiesta, questa impresa ritiene che si tratti di un refuso di gara.
cordiali saluti.
considerato che, le opere da realizzare non comportano particolari difficoltà o qualsiasivoglia complicanza o specializzazione .
Questa impresa chiede il motivo per cui non è ammesso L'avvalimento per la categoria richiesta, questa impresa ritiene che si tratti di un refuso di gara.
cordiali saluti.
12/02/2025 11:41
Risposta
Trattasi di refuso, è consentito avvalersi dell'istituto dell'avvalimento ai sensi dell'art. 104 del codice.
Vedasi AVVISO pubblicato in piattaforma.
Vedasi AVVISO pubblicato in piattaforma.
12/02/2025 10:15
Quesito #3
Buongiorno , per quanto riguarda il punto (punto V.3.2.2 del presente bando) si chiede se trattasi di refuso , si evince che non è possibile avvalersi dell'istituto dell'avvalimento per la categoria OS12 B in quanto prevalente , ma l'appalto è composto integramente dalla categoria OG1 .
in attesa di risontro saluti
in attesa di risontro saluti
12/02/2025 11:42
Risposta
Trattasi di refuso, è consentito avvalersi dell'istituto dell'avvalimento ai sensi dell'art. 104 del codice.
Vedasi AVVISO pubblicato in piattaforma.
Vedasi AVVISO pubblicato in piattaforma.
12/02/2025 10:20
Quesito #4
IN CASO DI PARTECIPAZIONE IN RTI COSTITUENDO, ANCHE LA MANDANTE AVENTE CAT. OG1 II DEVE POSSEDERE LE CERTIFICAZIONI ISO 9001, 14001 E 45001?
12/02/2025 14:37
Risposta
In riferimento al quesito allegato la risposta è affermativa, nel senso che ai sensi dell'art. 30 co. 6 dell'allegato II.12 del D.Lgs 36/2023 e successive modificazioni, gli operatori economici con Attestazione SOA di classifica I oppure II che non sono in possesso della certificazione UNI EN ISO 9000, possono partecipare in raggruppamento temporaneo alle procedure di gara quali è chiesta al concorrente singolo un'attestazione per classifiche pari a superiore alla III.
12/02/2025 12:05
Quesito #5
Con la presente chiediamo un chiarimento in merito ai costi della manodopera, dai doc. di gara non è chiaro se tali costi sono o meno soggetti a ribasso, in attesa di cortese riscontro, cordiali saluti
12/02/2025 14:40
Risposta
come previsto dall'art. 41 c. 14 del D.lgs 36/2023:
I costi della manodopera e della sicurezza sono scorporati dall’importo assoggettato al ribasso. Resta ferma la possibilità per l'operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale.
Alla luce di quanto previsto dall'art. 41 c.14, prevedendo dunque che l'operatore economico possa avere un ribasso complessivo che includa importi inferiori a quanto individuato dalla stazione appaltante gli importi di aggiudicazione saranno calcolati come segue:
Importo Aggiudicazione = [(Lavori + Costi della manodopera) - ribasso percentuale] + Oneri sicurezza.
Si richiama inoltre la pronuncia dell'ANAC n. 528 del 15.11.2023 la quale, interpellata nel merito dell’applicazione della norma, si era così espressa: “L’articolo l’art. 41, comma 14, del d.lgs. 36/2023 nella parte in cui stabilisce che i costi della manodopera sono scorporati dall’importo assoggettato al ribasso, deve essere letto ed interpretato come volto a sancire l’obbligo della Stazione appaltante di quantificare ed indicare separatamente, negli atti di gara, i costi della manodopera che, tuttavia, continuano a far parte dell’importo a base di gara, su cui applicare il ribasso offerto dall’operatore per definire l’importo contrattuale”.
I costi della manodopera e della sicurezza sono scorporati dall’importo assoggettato al ribasso. Resta ferma la possibilità per l'operatore economico di dimostrare che il ribasso complessivo dell’importo deriva da una più efficiente organizzazione aziendale.
Alla luce di quanto previsto dall'art. 41 c.14, prevedendo dunque che l'operatore economico possa avere un ribasso complessivo che includa importi inferiori a quanto individuato dalla stazione appaltante gli importi di aggiudicazione saranno calcolati come segue:
Importo Aggiudicazione = [(Lavori + Costi della manodopera) - ribasso percentuale] + Oneri sicurezza.
Si richiama inoltre la pronuncia dell'ANAC n. 528 del 15.11.2023 la quale, interpellata nel merito dell’applicazione della norma, si era così espressa: “L’articolo l’art. 41, comma 14, del d.lgs. 36/2023 nella parte in cui stabilisce che i costi della manodopera sono scorporati dall’importo assoggettato al ribasso, deve essere letto ed interpretato come volto a sancire l’obbligo della Stazione appaltante di quantificare ed indicare separatamente, negli atti di gara, i costi della manodopera che, tuttavia, continuano a far parte dell’importo a base di gara, su cui applicare il ribasso offerto dall’operatore per definire l’importo contrattuale”.
12/02/2025 16:59
Quesito #6
La scrivente è in possesso della CATEGORIA OG1 III^-BIS €.1.500.000,00 che, incrementata del quinto d'obbligo raggiunge €.1.800.000,00, quindi copre l'intero importo a base di gara. In più risulta essere in possesso della certificazione di qualità ISO 9001 ma NON della ISO 45000 e della ISO 17000 in quanto non soggetto ad obbligo. Con la presente si chiede se la scrivente può partecipare alla gara e, in caso di di risposta negativa, specificarne le motivazioni. Grazie.
13/02/2025 15:42
Risposta
Per quanto attiene la risposta al quesito allegato si ritiene possa essere affermativa, nel senso che secondo la normativa vigente in materia un operatore economico può partecipare solo alle gare pubbliche relative a lavori per un importo massimo pari a quello della classifica posseduta incrementato del 20%.
Non occorre possedere la ISO 45000 e la ISO 17000 stante che queste certificazioni attengono agli enti e organismi certificatori della ISO 9001 che invece deve essere posseduta dagli O.E. per partecipare alla gara in oggetto.
Non occorre possedere la ISO 45000 e la ISO 17000 stante che queste certificazioni attengono agli enti e organismi certificatori della ISO 9001 che invece deve essere posseduta dagli O.E. per partecipare alla gara in oggetto.
13/02/2025 08:10
Quesito #7
Buongiorno,
si richiedono i seguenti chiarimenti:
1) in caso di partecipazione come operatore singolo in possesso di OG1 III BIS in possesso solo di ISO 9001, è obbligo possedere anche la UNI EN ISO 14001 o essere registrato al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS).
2) è possibile ottemperare all'imposta di bollo anche tramite la seguente procedura: "In alternativa il concorrente può acquistare la marca da bollo da euro 16,00 ed inserire il suo numero seriale all'interno della dichiarazione contenuta nell'istanza telematica e allegare, obbligatoriamente copia del contrassegno in formato.pdf. Il concorrente si assume ogni responsabilità in caso di utilizzo plurimo dei contrassegni."
Grazie, Cordiali saluti
si richiedono i seguenti chiarimenti:
1) in caso di partecipazione come operatore singolo in possesso di OG1 III BIS in possesso solo di ISO 9001, è obbligo possedere anche la UNI EN ISO 14001 o essere registrato al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS).
2) è possibile ottemperare all'imposta di bollo anche tramite la seguente procedura: "In alternativa il concorrente può acquistare la marca da bollo da euro 16,00 ed inserire il suo numero seriale all'interno della dichiarazione contenuta nell'istanza telematica e allegare, obbligatoriamente copia del contrassegno in formato.pdf. Il concorrente si assume ogni responsabilità in caso di utilizzo plurimo dei contrassegni."
Grazie, Cordiali saluti
13/02/2025 10:52
Risposta
1) Non è obbligatorio possedere anche la UNI EN ISO 14001 o essere registrato al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS);
2)la risposta è negativa nel senso che l'imposta di bollo sulla domanda di partecipazione deve essere assolta esclusivamente secondo le modalità previste all'art. 7 del Disciplinare di Gara (Utilizzo del modello F23).
2)la risposta è negativa nel senso che l'imposta di bollo sulla domanda di partecipazione deve essere assolta esclusivamente secondo le modalità previste all'art. 7 del Disciplinare di Gara (Utilizzo del modello F23).
14/02/2025 13:01
Quesito #8
Buongiorno
non riesco a pagare il contributo ANAC perché il portale dice: Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante. Si rimane in attesa di un cordiale riscontro. Cordiali saluti
non riesco a pagare il contributo ANAC perché il portale dice: Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante. Si rimane in attesa di un cordiale riscontro. Cordiali saluti
17/02/2025 08:41
Risposta
Provi oggi a pagare il contributo.
18/02/2025 11:11
Quesito #9
Buongiorno
non riesco a pagare il contributo ANAC perché il portale dice: Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante. Si rimane in attesa di un cordiale riscontro. Cordiali salu
non riesco a pagare il contributo ANAC perché il portale dice: Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E' opportuno contattare la stazione appaltante. Si rimane in attesa di un cordiale riscontro. Cordiali salu
18/02/2025 12:48
Risposta
Sentita l'ANAC per il problema da Voi segnalato ci hanno riferito che deve essere l'Operatore economico a contattare l'Anac stessa per risolvere il problema.
18/02/2025 12:21
Quesito #10
SALVE, ANCHE NOI AD OGGI 18-02-2025 CONTINUIAMO AD AVERE PROBLEMI CON PAGAMENTO ANAC. COME POSSIAMO PROCEDERE GRAZIE
18/02/2025 12:48
Risposta
Sentita l'ANAC per il problema da Voi segnalato ci hanno riferito che deve essere l'Operatore economico a contattare l'Anac stessa per risolvere il problema.
18/02/2025 12:24
Quesito #11
SI CHIEDE SE, PER EFFETTUARE IL PAGAMENTO IMPOSTA DI BOLLO, E' POSSIBILE UTILIZZARE IL MD. F24 ANZICHE' IL MOD. F23. GRAZIE
18/02/2025 12:51
Risposta
Il Mod. F24 è utilizzabile
19/02/2025 09:37
Quesito #12
Anche oggi non risulta possibile pagare il contributo ANAC
21/02/2025 08:22
Risposta
Dal 20.02.2025 Dovrebbe essere possibile pagarlo.
19/02/2025 12:04
Quesito #13
Buongiorno,
con riferimento all'allegato 5 per il patto di integrità a pagina 3 è indicato "- che la S.A., presso il comune di Paceco, ha esperito la gara di appalto relativa ai lavori……………………………………………………………………………………………………….……………………………………………………………………………………………………………………………………………; che a seguito dell’esperimento di tale gara, i lavori suddetti sono stati aggiudicati all’Impresa su menzionata", volevamo chiedere delucidazioni in merito.
Cordiali saluti.
con riferimento all'allegato 5 per il patto di integrità a pagina 3 è indicato "- che la S.A., presso il comune di Paceco, ha esperito la gara di appalto relativa ai lavori……………………………………………………………………………………………………….……………………………………………………………………………………………………………………………………………; che a seguito dell’esperimento di tale gara, i lavori suddetti sono stati aggiudicati all’Impresa su menzionata", volevamo chiedere delucidazioni in merito.
Cordiali saluti.
20/02/2025 13:26
Risposta
l'allegato 5 corretto lo trova tra gli allegati alla presente procedura
19/02/2025 12:34
Quesito #14
BUONGIORNO IN RIFERIMENTO AL PAGAMENTO ANAC DEVE ESSERE LA STAZIONE APPALTANTE A RISOLVERE IL PROBLEMA CON L'ANAC.
ATTENDIAMO CONFERMA PER POTERE GENERARE IL PAGAMENTO
DISTINTI SALUTI
ATTENDIAMO CONFERMA PER POTERE GENERARE IL PAGAMENTO
DISTINTI SALUTI
21/02/2025 08:23
Risposta
Dal 20.02.2025 dovrebbe essere possibile pagare il contributo Anac
19/02/2025 16:06
Quesito #15
Spett.le Comune di Erice
alla C.A. del RUP Geom. Bartolomeo Castiglione
con la presente si chiede se sono previste spese di pubblicazione a carico della ditta aggiudicataria e se si di indicare l'importo delle suddette spese di pubblicazione inerenti
la procedura in oggetto. Nell'attesa di ricevere Vostro gradito riscontro, cogliamo l'occasione per porgere Cordiali Saluti
alla C.A. del RUP Geom. Bartolomeo Castiglione
con la presente si chiede se sono previste spese di pubblicazione a carico della ditta aggiudicataria e se si di indicare l'importo delle suddette spese di pubblicazione inerenti
la procedura in oggetto. Nell'attesa di ricevere Vostro gradito riscontro, cogliamo l'occasione per porgere Cordiali Saluti
19/02/2025 16:51
Risposta
Non sono previste spese di pubblicazione
21/02/2025 12:26
Quesito #16
Essendo in possesso di OG1 III, con l'incremento arriveremo ad un importo di €1.239.060,60. E' possibile partecipare, dichiarando il subappalto per l'importo mancante, equivalente al 7,54% dell'importo totale dei avori?
21/02/2025 12:50
Risposta
La risposta è negativa nel senso che non è possibile subappaltare la percentuale (in questo caso del 7,54% ) dell'importo mancante necessario per la qualificazione per la qualificazione dell'O.E.